Se ti interessi di cosmetici moderni, sicuramente hai già sentito parlare dei peptidi. Sono piccole ma potenti molecole che possono fare miracoli per la nostra pelle. Ma da dove provengono, perché sono così benefici e come inserirli correttamente nella tua routine di skincare? Scopriamolo insieme!
Cosa sono i peptidi?
I peptidi sono brevi catene di amminoacidi, ovvero piccole proteine fondamentali per la vita. Nel nostro corpo svolgono un ruolo chiave in numerosi processi, dalla riparazione dei tessuti alla comunicazione cellulare. Sono i mattoni fondamentali del collagene, dell’elastina e della cheratina, le sostanze che mantengono la pelle soda, elastica e giovane.
Dove si trovano?
I peptidi si producono naturalmente nel nostro organismo, ma con l’età la loro sintesi diminuisce. Fortunatamente, la scienza è in grado di sintetizzarli, permettendoci di utilizzarli nei cosmetici!
Quali sono i benefici per la pelle?
I peptidi offrono numerosi benefici alla pelle. Segnalano alle cellule cutanee la necessità di aumentare la produzione di collagene, migliorando così compattezza ed elasticità. Aiutano anche a mantenere un livello ottimale di idratazione, contribuendo a un aspetto sano e luminoso. Inoltre, supportano la rigenerazione e la protezione della barriera cutanea, che protegge la pelle dagli agenti esterni. Hanno proprietà antinfiammatorie, utili per calmare la pelle sensibile o irritata, e con un uso regolare possono attenuare le linee sottili e le rughe, contrastando i segni dell’invecchiamento.
Come funzionano i peptidi?
Studi scientifici hanno dimostrato che i peptidi stimolano il metabolismo cellulare e favoriscono la produzione di collagene ed elastina. Ad esempio, il peptide estratto dai piselli rinforza la struttura della pelle e ne favorisce la rigenerazione, mentre i tripeptidi aumentano la sintesi del collagene, migliorando la tonicità della pelle. Questa combinazione assicura un effetto anti-età duraturo.
Come integrarli nella skincare routine?
I peptidi sono compatibili con molti altri ingredienti cosmetici e possono essere utilizzati sia al mattino che alla sera. Ecco alcuni consigli pratici:
Routine del mattino: Dopo la detersione, applica una crema idratante con peptidi. Completa con una protezione solare ad alta SPF per proteggere la pelle dai raggi UV.
Routine serale: Dopo la rimozione del trucco e la pulizia del viso, utilizza un siero o una crema con peptidi per favorire la rigenerazione notturna della pelle.
Combinazioni con altri ingredienti: I peptidi possono essere combinati con acido ialuronico o niacinamide per aumentarne gli effetti idratanti e rigeneranti. Evita però l’uso contemporaneo con acidi AHA o alte concentrazioni di vitamina C.
Prodotti a base di peptidi di Reclar
Reclar offre una gamma di prodotti skincare arricchiti con peptidi, ideali per migliorare la salute e l’aspetto della pelle. Tra questi:
8Pepta Boosting Gel Cream: Una crema in gel con otto tipi di peptidi che idratano intensamente e rassodano la pelle, riducendo i segni dell’invecchiamento. Perfetta per l’uso quotidiano.
8-Peptide Moisture UV Sun Protector SPF 50+: Una crema leggera con protezione solare elevata. Contiene peptidi, fermenti lattici e estratto di Centella Asiatica per idratare, rafforzare e lenire la pelle.
Linea Microbiome:Aiuta a ripristinare l’equilibrio della pelle e ne rafforza la barriera naturale. Supporta il sistema immunitario cutaneo e fornisce un’idratazione intensa.
Integrare i peptidi nella tua skincare routine quotidiana può migliorare la salute, l’elasticità e la giovinezza della pelle. I prodotti Reclar offrono una soluzione efficace per chi desidera sfruttare i benefici dei peptidi insieme ad altri ingredienti benefici come i probiotici e gli estratti naturali.